Laboratorio per la realizzazione di un gioco di ruolo dal vivo (LARP)
Larp, acronimo dell’espressione inglese Live Action Role-Playing o giochi di ruolo dal vivo, è un’attività a metà fra il gioco e un’arte dello spettacolo perché prevede molti dei passaggi della messa in scena teatrale. Sceneggiatura, costumi, scenografie, installazioni, effetti speciali, profilazione dei personaggi giocanti (PG) e dei personaggi non giocanti (PNG) il LARP è un’esperienza unica, coinvolgente, inclusiva, sempre diversa, è in grado di dare emozioni che altre forme di narrazione non possono assicurare allo spettatore, cioè vivere la storia in prima persona, sulla propria pelle in uno scenario ambientato in un contesto realistico, incentrato sulle relazioni umane
Il tema trattato nel larp “VOCI NEGATE” è l’esperienza manicomiale aretina dagli anni 50 alla chiusura definitiva del manicomio nel 1989
I ragazzi che partecipano al laboratorio saranno impegnati nella realizzazione delle scenografie che costituiscono lo scenario del Larp, nella costruzione dei personaggi non giocanti ( attori) di “voci negate” e nella messa in scena teatrale
Ambientazione storica , Genere drammatico introspettivo
Per informazioni telefonare al 3408666237 ( Donatella)