Vai al contenuto

ZION la storia

la comunità di Zion

LA STORIA

Siamo nel 2150 il mondo attraversa una fase post apocalittica dovuta ai cambiamenti climatici.

Il continuo aumento delle temperature nel tempo ha modificato i modelli meteorologici e sconvolto il normale equilibrio della natura. Questo ha comportato enormi rischi per la sopravvivenza degli esseri umani e di tutte le altre forme di vita sulla Terra, intere specie animali e vegetali si sono estinte:

1. Le Tempeste le inondazioni e le frane hanno distrutto intere comunità causando enormi perdite umane.

2. L’aumento della siccità ha portato all’avanzamento della desertificazione e alla perdita delle risorse agricole. La maggior parte delle risorse idriche rimaste sono contaminate e inutilizzabili.

3. La diminuzione della pesca, della produzione agricola e dell’allevamento del bestiame ha portato intere comunità a non trovare cibo a sufficienza per sopravvivere.

4. L’aumento dell’inquinamento dell’aria e della malattie dovute a virus sconosciuti hanno causato la morte della quasi totalità della popolazione mondiale.

I sopravvissuti sono divisi in piccole comunità autosufficienti organizzate intorno alle poche risorse idriche ancora utilizzabili.
Zion è una piccola comunità divisa in cinque fazioni con caratteri differenti che collaborano per garantirne la stabilità:

Gli Intrepidi :  coraggiosi e spericolati; sono i guerrieri e i protettori della comunità. Il loro colore è il Rosso ;

 Gli Studiosi : razionali e logici  sono scienziati e  insegnanti, si dedicano alla ricerca e alla trasmissione delle conoscenze.  Il loro colore è il Blu;

I Divergenti:  estrosi e creativi sono i geni,  gli inventori  e  gli artisti della comunità, si dedicano  alla cultura e alla sua diffusione. Il loro colore è il  Giallo;

Etici :onesti, altruisti  e giusti sono i  giudici e  i medici  a loro sono  affidati i tribunali  e gli ospedali.  Il loro colore è il Bianco;

Naturalisti: sensibili e rispettosi dell’ambiente, sono agricoltori e allevatori  si occupano di produrre  il cibo per la popolazione in maniera sostenibile. Il loro colore è il Verde.

All’assemblea generale mensile un rappresentante dei Naturalisti lancia l’allarme: tutto il raccolto di quest’anno è andato perso per una grave malattia che ha infestato tutte le colture. Ci sono ancora delle riserve alimentari per il prossimo anno ma se non verrà trovata una soluzione per debellare la calamità non ci sarà più nè mangime per gli allevamenti nè viveri per la comunità.
I rappresentanti degli Etici prendono la parola. Il primario dell’ospedale dice che negli ospedali la situazione è critica ci sono già molti ricoveri per malnutrizione, mentre il magistrato capo avverte che sono già cominciati alcuni scontri per l’accesso ai viveri.
Gli Studiosi affermano che il fungo che infesta tutte le colture della comunità è il famigerato infectis tenebris mungus ma che nonostante le ricerche non sono riusciti a trovare l’antidoto giusto. Il portavoce dei Divergenti annuncia che nella biblioteca centrale c’è un libro in cui si parla di questo fungo e del fatto che gli antichi avevano trovano l’antidoto giusto. Nel libro si dice anche che per preservare la varietà delle varie forme di piante (biodiversità agricola) da questo flagello alcuni scienziati avevano creato una BANCA DEI SEMI. Una cartina indicava il luogo dove erano nascosti antidoto e banca dei semi.
Gli Intrepidi invitano tutti a mettersi alla ricerca immediatamente prima che la situazione precipiti.